Onorificenza a Swiss Barakah Charity in Libano
Onorificenza a Swiss Barakah Charity in Libano
Il 31 Maggio 2025, l’organizzazione Swiss Barakah Charity (SBC) è stata invitata come ospite d’onore alla cerimonia di diploma del Cadmous College, nel sud del Libano. L’invito è stato rivolto in riconoscimento del significativo lavoro umanitario che SBC svolge da anni nella regione. Siamo particolarmente conosciuti lì per il nostro impegno nell’assistenza umanitaria e nel sostegno sociale.
Il Cadmous College, un’istituzione educativa cristiana con carattere interreligioso, onora tradizionalmente persone o istituzioni eccezionali che si sono distinte per il loro contributo alla comunità. La scuola è caratterizzata da un’interazione rispettosa e inclusiva tra studenti e personale di diverse confessioni religiose.
La cerimonia si è svolta in un contesto solenne. Tra i presenti vi erano rappresentanti di vari gruppi sociali, tra cui il comandante militare del sud del Libano, forze UNIFIL, sacerdoti cristiani, imam musulmani e figure politiche locali. La presenza simbolica di questi ospiti diversi ha riflesso lo spirito interculturale e interreligioso dell’evento. Un momento particolarmente toccante è stato l’inizio della cerimonia, quando le campane della chiesa e il richiamo alla preghiera del muezzin sono risuonati contemporaneamente. Questo potente simbolo di convivenza pacifica e rispettosa rimarrà vivo nei nostri ricordi.
Nel suo discorso, Mohamad Ajami, CEO di Swiss Barakah Charity, ha sottolineato l’importanza della responsabilità sociale. Si è rivolto direttamente ai diplomati, invitandoli ad impegnarsi attivamente per il prossimo e ad assumersi la responsabilità verso la società. Soprattutto in tempi di sfide globali, è fondamentale mostrare solidarietà e costruire ponti oltre i confini culturali e religiosi.
È stato per noi un grande onore partecipare a questa celebrazione commovente e profondamente ispiratrice. Siamo rimasti particolarmente colpiti nel vedere i diplomati guardare al futuro con forza, coraggio, sogni, gratitudine e consapevolezza. I loro discorsi erano pieni di speranza e fiducia – spesso si sentiva dire: “Non abbiate paura di sognare in grande. Potete raggiungere qualsiasi obiettivo, nulla è impossibile.” In un paese segnato da guerre e disordini, questo messaggio non è affatto scontato. È un segno di speranza onnipresente tra le giovani generazioni.
SBC è stata lodata in diversi discorsi per il suo instancabile impegno nei momenti di crisi, in particolare in Libano. Consideriamo questo riconoscimento come un segno di apprezzamento e un incentivo a proseguire il nostro lavoro al servizio dell’umanità.
La partecipazione a questa cerimonia sottolinea ancora una volta il ruolo di ponte che SBC svolge tra comunità diverse e rappresenta un forte messaggio di collaborazione, rispetto e solidarietà oltre i confini culturali e religiosi.